Richiesta incontro per la sistemazione di Viale dei Colli Portuensi

Dott. Paolo Masini
Assessore allo Sviluppo delle periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana
00186 Roma

e, p. c.  Avv. Cristina Maltese
Presidente Municipio Roma XII
Via Fabiola 14
00152 Roma

Oggetto: Richiesta incontro per la sistemazione di Viale dei Colli Portuensi.

Il comitato di quartiere ha ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini sulla situazione di Viale dei Colli Portuensi.

Tra le varie richieste di intervento, a titolo di esempio, riportiamo le seguenti:

– Sconnessioni del pavimento con cadute dei passanti.

– Griglie sollevate.

– Panchine ammalorate da sostituire.

– Alberetti secchi da sostituire.

– Tigli sui marciapiedi – alcuni di questi hanno rami bassi che danno fastidio ai passanti.

– Oleandri sullo spartitraffico – alcuni hanno rami che interferiscono con il traffico.

– Lecci sullo spartitraffico – alcuni hanno la chioma che avvolge i pali di illuminazione.

 

Pertanto si richiede un incontro per discutere su come trovare una soluzione organica alle problematiche sollevate.

Certi di un vostro celere riscontro, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

 

 

Roma, 21 Ottobre 2014

Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia

INSIEME PER FARE PIU’ BELLO IL NOSTRO QUARTIERE

INSIEME PER FARE PIU’ BELLO IL NOSTRO QUARTIERE

Volantino 11 ottobreSabato 11 Ottobre alle ore 10.00 in Piazza della Trasfigurazione ci sarà l’evento organizzato dal Comitato di Quartiere insieme al Municipio Roma XII per restituire il decoro al nostro territorio.

Pulitura muri, sfalci e potatura alberi in Via Palasciano.

Piantumazione alberi in Via Giulia di Gallese.

Pulitura delle strade interessate.

Pulitura e ripittura muri Scuola Oberdan in Largo Ravizza.

Denuncia del degrado di Monteverde Nuovo

Prosegue la nostra battaglia contro il degrado del quartiere. Dopo le iniziative dei mesi scorsi, sono in programma nuove giornate di mobilitazione e di impegno, all’interno di una campagna per il decoro che stiamo programmando e per la quale chiediamo il sostegno delle istituzioni.

Martedì 10 alle ore 12 abbiamo appuntamento con alcuni componenti della segreteria del Sindaco per discutere dei progetti di promozione del decoro urbano nel quartiere.

Di seguito la nostra lettera di denuncia inviata il 6 giugno alla segreteria del Sindaco.

 


Dott. Ignazio Marino
Sindaco di Roma
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio 1
00186 Roma

C. A. Dott. Christian Bellino
Segreteria Sindaco di Roma

 

Oggetto: Segnalazione del degrado esistente nel quartiere Monteverde Nuovo.

Questo Comitato, facendo seguito alla precedente lettera inviata il 19 Marzo u.s., sul degrado del quartiere Monteverde Nuovo, intende denunciare ancora una volta una situazione divenuta non più sostenibile.

Marciapiedi sporchi e rotti, cassonetti dei rifiuti stracolmi, cartacce ovunque, scritte sui muri, manifesti abusivi, alberi secchi e non rimpiantati, strade dissestate, buche ecc. rendono un quartiere che una volta era uno dei più belli della capitale, un territorio abbandonato a se stesso.

Il 6 aprile scorso abbiamo messo in campo l’iniziativa “Ripuliamo il Quartiere” come segno di protesta e di stimolo per le Istituzioni. Il successo dell’evento, molto partecipato dai cittadini, ci ha incoraggiato a proseguire sulla strada intrapresa.

Per questo motivo intendiamo partecipare alla campagna del decoro disposta dal Gabinetto del Sindaco a tutela della città per intensificare la lotta al degrado.

Rimaniamo in attesa di un vostro riscontro certi che sarete sensibili alla nostra richiesta di aiuto.

Cordiali saluti.

Roma, 6 Giugno 2014

Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia

INSIEME PER FARE PIU’ BELLO IL NOSTRO QUARTIERE

Ripuliamo il Quartiere – grazie a tutti!

Domenica 6 aprile si è svolta l’iniziativa “Ripuliamo il Quartiere”, il primo “cleaning day” organizzato dal Comitato Monteverde Nuovo. Una mattinata di impegno e piccole, grandi, soddisfazioni. Siamo intervenuti a piazza San Giovanni di Dio, via Jenner, via Ozanam e Circonvallazione Gianicolense.

Vogliamo ringraziare tutti i cittadini che hanno partecipato alla nostra manifestazione e anche coloro che hanno dato la loro adesione e ci hanno mostrato simpatia per il lavoro che stiamo svolgendo. Ringraziamo anche le istituzioni presenti e assicuriamo che la nostra battaglia per il quartiere non finisce qui: ricordiamo a tutti coloro che hanno a cuore il quartiere che il nostro Comitato è nato per farsi portavoce delle esigenze di tutti i cittadini che intendono accordarci la loro stima e che vogliono tutti assieme avere una maggiore forza e visibilità per portare avanti le giuste battaglie e rivendicazioni. Grazie a tutti.

Lettera alle istituzioni per chiedere un intervento urgente per la sistemazione della voragine di via Revoltella

Dott. Ignazio Marino
Sindaco di Roma
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio 1
00186 Roma

Dott. Paolo Masini
Assessore allo Sviluppo delle periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana
Via Petroselli 45
00186 Roma
Avv. Cristina Maltese
Presidente Municipio Roma XII
Via Fabiola 14
00152 Roma

Oggetto: Richiesta intervento urgente per la sistemazione della voragine di via Revoltella.
Come noto Il giorno 2 febbraio in via Revoltella si è aperta, a causa del maltempo, una voragine di 3 metri quadri, che è stata subito transennata per evitare danni a persone e cose.
A tutt’oggi la situazione è rimasta invariata, e molti cittadini ci chiedono di farci portavoce presso gli organi competenti per sollecitare il pieno e pronto ripristino della strada, non essendo esposto alcun cartello con indicazione dello stato dei lavori.
Riteniamo necessario sottolineare che la zona , già congestionata per l’alta concentrazione abitativa, dalle vie strette e dai sensi unici, risente moltissimo di tale situazione.
Chiediamo pertanto una risposta urgente e definitiva con indicazioni dell’inizio e fine delle opere di ripristino.
Roma, 19 Marzo 2014
Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia